Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Segnature, serve un chiarimento

La recente modifica apportata tramite la legge Comunitaria all’art.12bis della legge 157/92 in merito alla segnatura sul tesserino dei capi di migratoria al momento dell’abbattimento e non più a fine giornata  ha  provocato roventi polemiche. Polemiche secondo noi più che legittime alle quali va però trovata soluzione. Federcaccia Nazionale ha già mobilitato il proprio Ufficio Legale, supportato anche da quello di Federcaccia Lombardia per presentare al Ministero competente la richiesta di  un “parere motivato”. Secondo i nostri legali è evidente che si debba arrivare ad un chiarimento che preveda che per “abbattimento” ai sensi dell’art. 12-bis appena introdotto si debba intendere “abbattimento accertato” o meglio “rinvenimento del selvatico abbattuto”. Anche la selvaggina stanziale da sempre va segnata dal cacciatore sul tesserino al momento dell’abbattimento, ma questa operazione viene eseguita quando il capo viene recuperato ed incarnierato. Pensiamo a chi abbatte un fagiano o una lepre: effettua la prescrizione di legge quando recupera la selvaggina. Oppure un cacciatore di ungulati che abbatte un camoscio sul versante opposto della valle provvede alla segnatura magari dopo un’ora dall’abbattimento, cioè quando recupera l’animale e mette la fascetta come da regolamento. Si tratta sicuramente di un’odiosa ulteriore complicazione ma se si riuscisse ad ottenere questo chiarimento sicuramente si risolverebbero non pochi problemi.

* Fidc Borgosatollo organizza gara su starne sabato 16 ore 14 e domenica 17 ore 6.30 loc. Santissima

* Le sezioni Fidc della zona omogenea 3 dell’Atc Unico organizzano il Memorial “Fausto Bianchetti” gara su starne sabato 16 e domenica 17 luglio ore 6.30  loc.Laghetto Giardinetto a Roncadelle

* Fidc Pontevico organizza gara su quaglie loc.Barchi sabato 16 e domenica 17 luglio ore 7

* I Federcacciatori di Breno organizzano sabato 16 e domenica 17 luglio ore 9 gara di tiro al piattello su percorso di caccia in località Bazena di Breno.

* Fidc Bovezzo organizza sabato 16 la pulizia dei sentieri ritrovo Piazza Rota ore 6 (munirsi di roncola e decespugliatore per chi ce l’ha)

* Fidc Flero organizza gara su starne sabato 16 luglio ore 6.30 loc. Freddi via S. Desiderio.

* Fidc Lograto organizza sabato 16 luglio dalle ore 18 presso Villa Morando la 22° mostra canina in notturna libera a tutte le razze. Per info: 3478566274.

* Quagliodromo La Beccaccia di Padenghe organizza sabato 16 e domenica 17 ore 6 una gara cinofila su quaglie senza sparo.

* Destina il tuo 5 per Mille a Federcaccia Brescia. Nella sezione destinata alla scelta del cinque per mille indica il C.F. 80017130172

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!