Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Selecontrollore
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Torna alla Home

Organizzazione e Statuto

L’associazione è organizzata e svolge le sue attività tramite organi e cariche a titolo completamente gratuito e di natura elettiva. I principali organi di Federcaccia Brescia sono:

  • l’Assemblea Provinciale dei Soci rappresentati dai Presidenti delle sezioni Comunali ed Intercomunali che svolge i seguenti compiti:
  • – approvazione dei bilanci;

    – approvazione dello Statuto e relative modifiche;

    – elezioni del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Revisori dei Conti e del Collegio dei Probiviri;

    – analisi di tutti gli argomenti ad essa demandati per legge e quelli relativi alla gestione e attività sociali ad essa sottoposti dal Presidente, dal Consiglio Direttivo o dai delegati che rappresentino la maggioranza degli aventi diritto di voto.

  • il Consiglio Direttivo Provinciale è costituito dai consiglieri provinciali, è investito di tutti i poteri di Gestione dell’Associazione non di espressa competenza dall’Assemblea e svolge le seguenti funzioni:
  • – propone all’approvazione dell’Assemblea il Bilancio Consuntivo e il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria;

    – delibera su materie specifiche indicate dal Presidente;

    – elegge il Presidente, i Vice Presidenti e stabilisce il Programma delle attività dell’Associazione;

    – può deliberare la costituzione di apposite Commissioni per approfondire e studiare temi di particolare interesse per la vita associativa, nomina la Commissione Elettorale all’atto della convocazione dell’Assemblea Elettiva e — – determina il numero dei componenti il Consiglio Direttivo;

    – approva i regolamenti e li porta in assemblea per la ratifica;

  • la Giunta Provinciale: assicura l’espletamento delle competenze delegate dal Consiglio Direttivo, ne svolge le funzioni delegate e in caso di urgenza può deliberare, salvo ratifica dello stesso Consiglio.
  • il Presidente è il legale rappresentante dell’Associazione e si occupa dei seguenti compiti:
  • – convoca e presiede l’Assemblea dei soci;

    – attua i deliberati degli Organi Collegiali;

    – adotta, se necessario, decisioni urgenti, da sottoporre alla ratifica del Consiglio;

    – esercita tutte le funzioni demandategli dalla legge e dallo Statuto dell’Associazione.

    – nomina il Segretario

  • Il Vice Presidente affianca e può sostituire il Presidente per necessità o tramite delega;
  • Il Segretario espleta una serie di funzioni determinati dal Presidente.
  • il Collegio dei Revisori dei Conti si occupa del controllo e della vigilanza della correttezza contabile. Le sue funzioni sono:
  • – vigilare sull’osservanza della Legge e dello Statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione;

    – vigilare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dall’Associazione;

    – redigere la relazione annuale al Bilancio Consuntivo esprimendo parere in merito alla sua approvazione.

  • il Collegio dei Probiviri ha potere decisionale e di intervento:
  • – sulle controversie insorte tra gli Organi dell’Associazione e tra gli Organi delle sezioni Comunali o Intercomunali;

    – sulle controversie insorte tra sezioni Comunali o Intercomunali;

    – sui ricorsi avverso le decisioni dei Collegi dei Probiviri comunali;

    – sui provvedimenti disciplinari da adottare in capo ai componenti dell’Assemblea e del consiglio provinciale per condotte tenute durante lo svolgimento delle relative mansioni e funzioni.

  • Le Commissioni hanno l’obiettivo di analizzare ed approfondire problematiche legate alle relative area di competenza, proponendo soluzioni ed iniziative in merito. Attualmente sono attive le seguente commissioni:
  • – La commissione Sportiva che ha il compito di organizzare i vari Campionati Provinciali e le manifestazioni sportive programmate dall’Associazione.

    – La Commissione di Vigilanza

    – La Commissione Bilancio che analizza dettagliatamente insieme al Collegio dei Revisori dei Conti il Bilancio Consuntivo e propone il Bilancio Preventivo, da sottoporre alle successive approvazioni.


Per approfondire l’organizzazione di Federcaccia Brescia scarica Il nostro Statuto.

Statuto Federcaccia sez. Provinciale Brescia

Scarica

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!