Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Bimbi e cacciatori Brescia è un esempio

In un’ottica di quella che con un termine mutuato dagli ordini professionali può essere definita come “formazione continua” dei dirigenti, anche in occasione della 53^ Assemblea nazionale della Federcaccia tenutasi poche settimane fa a Verona, sono stati svolti da parte di diversi relatori una serie di interventi, spunti di riflessione e approfondimento, su alcune tematiche di interesse generale legate alla caccia. Fra i più apprezzati la relazione della professoressa Silvia Luscia, impegnata per conto di Federcaccia Brescia nel settore della didattica. In modo chiaro ed estremamente preciso, la professoressa ha illustrato i progetti portati avanti nelle scuole del Bresciano, soffermandosi poi su una interessante indagine sociologica legata ad uno di questi svolto con gli alunni della scuola primaria e che ha dato interessanti risultati sulla percezione della figura del cacciatore da parte dei bambini. Lo studio è stato dato alle stampe da parte della Federazione in un opuscolo distribuito in occasione dell’assemblea e a disposizione di chi ne farà richiesta, confidando che l’esperienza bresciana possa servire da ispirazione anche in altre realtà italiane, essendo essenziale da parte nostra una attenzione e un maggiore contatto con tutta la società e con i più giovani.

Nel frattempo il progetto è proseguito e un nuovo ciclo di disegni ha consentito di approfondire i risultati dello studio, portando nuovi elementi di valutazione e confermando l’interesse e il valore dell’iniziativa. Lo riportiamo sul sito www.federcacciabrescia.it per quanti vogliano approfondire questo aspetto non secondario dei rapporti fra i cacciatori e la società e in particolare di come viene percepita la nostra figura dai bambini di età scolare.

*Oscar Lombardi è stato rieletto a maggioranza presidente dell’Ambito di Caccia Unico di Brescia, che ricordiamo essere il più grande d’Italia sia per dimensioni che per numero di associati. Vice Presidente è stato eletto Bruno Barbieri di Leno che rappresenta in seno al Comitato l’Unione Agricoltori e segretario Silvio Parzanini di Castegnato, rappresentante di Legambiente. A Lombardi e a tutti i membri del Comitato di gestione vanno i nostri auguri di buon lavoro.

* Fidc Barbariga avvisa che  l’Esposizione regionale canina di  sabato viene rimandata a data da destinarsi

* Fidc Bagnolo Mella organizza sabato 22 ore 15 e domenica 23 ore 6.30 gara su quaglie senza sparo loc. Cascina Quartieri

* Fidc Palazzolo s/O organizza gara su starne senza sparo loc.Via Brescia sabato 22 ore 14 e domenica 23 ore 6

* Fidc Flero organizza domenica 23 ore 6.30 gara su starne senza sparo loc.Freddi

 

 

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!