Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Uccelli migratori in uno studio ad hoc

Si è svolto a Torino dal 27 al 30 settembre scorsi il XIX Convegno Nazionale di Ornitologia, organizzato dal Centro Italiano Studi Ornitologici (CISO) e dal Gruppo Piemontese Studi Ornitologici (GPSO). Questo congresso riunisce tutti gli studiosi di ornitologia italiana, sia professionisti che amatoriali, e rappresenta un momento di scambio e aggiornamento di lavori scientifici su molte specie e in diversi casi anche di strategie per la conservazione. Proseguendo sulla strada già consolidata di essere parte del dibattito sulla gestione delle specie, anche Federcaccia ha preso parte al convegno presentando una relazione orale e due poster. La relazione, a firma Michele Sorrenti – che l’ha esposta in sede di lavori – Daniel Tramontana e Alfonso Lenzoni, ha riguardato le stime del prelievo di quattro specie di uccelli migratori oggi giudicati in declino a livello europeo, cioè il moriglione, la tortora, la pavoncella e il tordo sassello. Il lavoro, frutto delle ricerche compiute dall’Ufficio Avifauna Migratoria e, nel caso di moriglione e pavoncella dall’ACMA-FIdC, consentirà a breve di applicare i risultati alle stime di popolazione, dimostrando qual è l’impatto del prelievo venatorio, sia a livello italiano che europeo. I poster hanno riguardato lo studio sulla migrazione dei Turdidi in Umbria (autori Daniel Tramontana, Sauro Giannerini, Umberto Sergiacomi e Michele Sorrenti), e l’inanellamento di beccaccini in Calabria (autori Mario Pucci, Daniel Tramontana, Michele Sorrenti e Sauro Giannerini). I poster consentono una validazione scientifica dei risultati ottenuti, che nel caso dei Turdidi sono già stati utilizzati dalla Regione Umbria per il mantenimento del 31 gennaio come data di chiusura della caccia. A livello generale il Convegno ha avuto diversi spunti interessanti: dalla ricerca pura ai modelli matematici, dalla gestione degli habitat a una specifica sessione sulle specie soggette a prelievo, in cui si è inserita la relazione FIdC. In tutti questi campi è necessario un maggiore impegno del mondo venatorio, per non lasciare completamente spazio a interpretazioni distorte sull’impatto della caccia e per dimostrare la sostenibilità della caccia all’avifauna migratrice e stanziale.

L’Atc Unico comunica che fino al 31 ottobre sono vietati, come da comunicazione di regione Lombardia, le immissioni di selvaggina pronta caccia a causa dell’epidemia di influenza aviaria, nei seguenti comuni: Isorella, Acquafredda, Desenzano, Lonato, Calcinato, Montichiari, Remedello, Pozzolengo, Visano, Carpenedolo e Calvisano Sirmione e Castenedolo. Come da ordinanza del 29/09/2017 dell’ ATS Brescia Dipartimento veterinario per influenza aviaria non verranno immessi fagiani pronto caccia anche sui comuni di Borgo San Giacomo, Orzinuovi e Quinzano D’Oglio.

* Fidc organizza dal 16 al 27 Ottobre un corso per conduttore cane da traccia, 030.2411472.

 

 

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!