Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Anatre selvatiche, il punto dalla Scozia

Si è svolto sull’Isola di Great Cumbrae – Millport, non lontano da Glasgow, dal 16 al 20 aprile scorsi il V Simposio Pan Europeo sulle anatre selvatiche, incontro che riunisce tutti gli specialisti studiosi del “Duck Specialist Group” di Wetlands International e fa il punto sulle conoscenze di queste specie acquatiche e le cui indicazioni hanno spesso dirette conseguenze sulle decisioni in campo gestionale e quindi venatorio.

La Federazione Italiana della Caccia, con l’Ufficio Avifauna Migratoria e la sua settoriale ACMA era rappresentata dai suoi tecnici Michele Sorrenti e Daniel Tramontana – unici rappresentanti italiani in assoluto -, e sono stati proposti due contributi scientifici: una presentazione orale e un poster. La presentazione era intitolata “Trends in duck harvest in Italy” (Andamenti del prelievo di anatre in Italia), mentre il poster, intitolato “First tracking data on Eurasian Teals provides new information on their spring migration” (I primi dati sulle alzavole forniscono nuove informazioni sulla loro migrazione primaverile) riguardava il lavoro sulla telemetria satellitare per l’alzavola, recentemente accettato per la pubblicazione su una prestigiosa rivista scientifica. Ad aprire i lavori è stato Tony Fox, uno dei maggiori esperti di anatidi europei. Nel suo lungo intervento, Fox ha fra l’altro sottolineato come sia importante, urgente e necessario un confronto fra il mondo degli ornitologi studiosi e i cacciatori, uniti tutti da uno stesso obiettivo: la conservazione di popolazioni abbondanti di anatre selvatiche. Fox ha aggiunto che il mondo degli studiosi deve abbandonare il suo “isolamento” dal mondo dei cacciatori e aprirsi al confronto, citando gli ottimi esempi di collaborazione esistenti in Danimarca.

La presentazione dell’Ufficio Avifauna Migratoria ha esposto l’analisi delle tendenze dei prelievi di anatidi cacciabili in Italia, per tre regioni (Lombardia, Toscana, Friuli) che hanno fornito i dati e per le Aziende Faunistico Venatorie del Veneto. Questo complessivo dataset, ha consentito di elaborare tendenze analizzate statisticamente dalla stagione 2004/05 fino alla stagione 2015/16, con un arco di 12 anni. I risultati hanno mostrato che per diverse specie i prelievi aumentano (Germano, Alzavola, Canapiglia) e solo per alcune diminuiscono (Codone, Moriglione) mentre per altre il trend è stabile o indeterminato. * Fidc Borno organizza  prova del trofeo Valle Camonica per cani da ferma domenica 6 ore 7.00 località Lago di Lova

* Fidc organizza verifica zootecnica per razze da seguita su lepre prova per campionato provinciale sabato 5 e domenica 6 ritrovo ore 6 presso Osteria Cantagai a Toscolano Maderno.

* Fidc organizza corso per il trattamento e la preparazione delle carni di selvaggina in 3 serate 16, 23 e 30 maggio a Cossirano. Oltre ad avere nozioni sulla pulizia, conservazione e riconoscimento dei tagli e loro caratteristiche si avranno consigli da parte di uno Chef che cucinerà carne di capriolo, cinghiale e piccola selvaggina. Iscrizioni 030.2411472 o sul sito www.federcacciabrescia.it

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!