Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Cinghiali, una scelta forte e coraggiosa

La Regione Lombardia ha approvato un provvedimento che consente agli agricoltori di sparare al cinghiale sui propri terreni per tutto l’anno. La proposta dell’Assessore all’Agricoltura, Fabio Rolfi, mira a contrastare il proliferare dei cinghiali in regione, soprattutto a tutela della sicurezza e della salvaguardia delle colture agricole. “E’ una decisione forte – ha detto l’Assessore Rolfi – che vuole essere una risposta concreta alla situazione di esasperazione che molti agricoltori sono costretti a vivere. Con questo atto diamo la possibilità agli agricoltori, provvisti di regolare licenza, di abbattere tutto l’anno i cinghiali. Si tratta di un ampliamento dell’attività di contenimento finora riservata solo alla polizia provinciale e ai cacciatori”.

La Regione ha quindi deciso di aumentare le possibilità di contenere i cinghiali; toccherà ora ai Comandi delle Polizie Provinciali e alle Prefetture coordinare le operazioni. Sicuramente è una scelta coraggiosa quella di Rolfi che non dovrebbe creare grossi problemi al mondo venatorio. Il problema cinghiale esiste e come tale va affrontato, non a parole ma nei fatti. Restiamo in attesa invece della nuova zonizzazione del territorio agro silvo pastorale e delle linee guida del prelievo del cinghiale durante l stagione venatoria. Dovrebbero già essere pronte per la prossima stagione venatoria…

*Le bandiere di Federcaccia Brescia, insieme a quelle di Bergamo e di altre province lombarde hanno sventolato a Torino venerdì 8 giugno durante la manifestazione organizzata per protesta contro la nuova legge sulla caccia licenziata da Regione Piemonte. I Federcacciatori di Brescia e della Lombardia hanno voluto testimoniare la loro solidarietà al mondo venatorio piemontese. Durante l’incontro con il presidente Chiamparino i nostri rappresentanti, nello specifico l’avvocato Paolo Viezzi di Fidc Friuli Venezia Giulia e l’avvocato Andrea Campanile di Fidc Liguaria hanno espresso tutti i dubbi sulla sostenibilità costituzionale di delle scelte fatte dalla Giunta piemontese.

*Fidc Sarezzo organizza domani dalle 18 presso il Tav Valle Duppo di Lodrino la gara delle salamine, in palio un fucile calibro 12 a ricordo del Sig. Michele Pietro Marocchi.

*Fidc Botticino Mattina organizza sabato alle ore 13.30 e domenica alle 7 una gara su starne senza sparo presso il quagliodromo di Prevalle, in località Montella.

*Fidc Erbusco organizza la festa del cacciatore da domani (serata dedicata ai giovani) a domenica e da venerdì 22 a lunedì 25 giugno.

*Fidc Gussago organizza una prova cinofila su quaglie a scopo benefico, sabato e domenica alle 7 al quagliodromo Barco di via Volta. Premi enogastronomici.

*Uncza organizza “Ricordando Mario Rigoni Stern” sabato alle 17 ad Asiago (Vicenza).

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!