Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Carni di selvaggina, un centro a Brescia

Finalmente, anche grazie all’impegno del personale di Federcaccia, a Brescia è nato un Centro di Lavorazione delle carni di Selvaggina. Tale struttura, riconosciuta ai sensi della normativa sanitaria, è sita presso la IAB Macello Roda sito in Via Orzinuovi 29 a Brescia, quindi di facile accesso e velocemente raggiungibile dalle principali arterie stradali dell’hinterland bresciano.
Per normativa sanitaria, la struttura può offrire i servizi di macellazione e ritiro carcasse di ungulati esclusivamente a personale formato, ovvero Cacciatori Formati. Per questo motivo, grazie alla proficua collaborazione con il Dipartimento Veterinario dell’ATS di Brescia nei mesi di Novembre e Dicembre sono stati organizzati specifici corsi di formazione, rilasciando il previsto attestato sanitario.
Sarà quindi possibile per i Cacciatori Formati portare le carcasse degli ungulati abbattuti a caccia presso tale Centro di Lavorazione carni di Selvaggina. Qui il cacciatore potrà cedere la carcassa o chiedere il sezionamento dopo frollatura con la restituzione in specifici tagli anatomici e sottovuoto che garantiscono qualità e conservabilità del prodotto fresco. Tutto questo, come previsto dalla normativa sanitaria, sarà sotto controllo ufficiale veterinario al fine di garantire la massima salubrità delle carni, motivo per cui le carcasse dovranno essere accompagnate dalla corata. Sarà inoltre possibile acquistare presso la macelleria annessa carne di selvaggina cacciata, a seconda della disponibilità, permettendo a tutti i cittadini di accedere a questa risorsa a chilometro e impatto zero.
Per accedere alla struttura il cacciatore dovrà avere con se l’attestato di Cacciatore Formato e la documentazione prevista dalla normativa sanitaria. Tutti i dettagli delle modalità di accesso e dei costi per la lavorazione e ritiro delle carcasse verranno pubblicate sul nostro sito internet e pagina Facebook.
Anche in questo caso grazie all’impegno di Federcaccia Brescia verrà offerto un nuovo servizio ai nostri associati, alle Pubbliche Amministrazione che potranno usufruire di tale Centro per i capi oggetto di contenimento e per i cittadini che vorranno conoscere questa risorsa di altissima qualità nutrizionale.
* Sono aperte le preiscrizioni per i prossimi corsi per Cacciatore Formato ai sensi della normativa sanitaria. Informazioni presso gli Uffici di Federcaccia.
* Gli uffici Federcaccia riapriranno lunedì 7 gennaio 2019.
Con l’occasione facciamo i nostri migliori auguri per il nuovo anno appena iniziato a tutti i federcacciatori e alle loro famiglie.

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!