Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Selecontrollore
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

ADERITE AL PROGETTO PALADINI DEL TERRITORIO

Nella settimana della giornata mondiale della Biodiversità, celebrata dall’ONU ogni anno il 22 maggio, Fondazione UNA lancerà il progetto “Operazione Paladini del Territorio”: un insieme di azioni di recupero e salvaguardia in zone colpite dall’inquinamento, di cui saranno protagonisti i cacciatori insieme alle popolazioni locali. L’iniziativa vuole ripartire con nuova linfa dopo lo stop forzato degli ultimi due anni a causa della pandemia.

In data 21 maggio 2022 sarà inaugurata la settimana dedicata all’Operazione Paladini del Territorio, un’iniziativa nata dal desiderio del mondo venatorio di contribuire attivamente alla conservazione ed alla cura delle aree verdi e, in generale, dell’ambiente. Protagonisti saranno i territori di tutte le regioni italiane dove i paladini, per lo più cacciatori delle singole aree, interverranno insieme ai cittadini volenterosi per mettere a punto una organica opera di pulitura e ripristino ambientale.

L’iniziativa è sostenuta da Fondazione UNA (Uomo, Natura, Ambiente), realtà che rappresenta in Italia il punto di incontro tra il mondo ambientalista, agricolo e venatorio, scientifico ed accademico. Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, Fondazione UNA ha scelto di riprendere in mano l’organizzazione di questa iniziativa invitando in primis tutte le associazioni venatorie del suo circuito , compresa ovviamente Federcaccia, gli ATC e i CA, ma non solo, a candidarsi per organizzare la giornata dedicata nella propria zona. A tutte le sedi locali che vorranno aderire all’iniziativa verrà consegnato un kit da Paladino del Territorio e delle linee guida per portare a termine l’iniziativa in maniera funzionale. Federcaccia Brescia sollecita quindi le proprie sezioni comunali, che già normalmente coordinano e organizzano giornate di puliza nel proprio territorio, a concentrare la loro attivita nella settimana che va da sabato 21 maggio a sabato 28 maggio. A breve verranno contattati i responsabili di raggruppamento per verificare le disponibilità, nel nostro caso sempre e solo fondate sul volontariato. Siam convinti che si possa dare un segnale importante diffuso poi sugli organi di informazione nazionale da Fondazione UNA.

Circa du settimane fa in Regione Lombardia, presso la Commissione VIII era stato presentato dal capogruppo di una forza politica di maggioranza, un emendamento che prevedeva l’istituzione di una fascia di 1.000 metri vietata alla caccia, intorno ai CRAS, i Centri Recupero Animali Selvatici. Una proposta ideologica e priva di fondatezza razionale che è stata ritirata grazie all’intervento di rappresentanti istituzionali appartenenti a varie forze politiche. Per correttezza vogliamo ringraziare il consigliere di Forza Italia Laura Carzeri, della Lega Floriano Massardi e del Gruppo Misto Viviana Beccalossi oltre che l’Assessore Alessandro Mattinzoli. Ovviamente noi ringraziamo quelli di parte bresciana che abbiamo contattato oltre al capogruppo della Lega Roberto Anelli che abbiamo disturbato per l’ennesima volta. Resta però difficile capire perchè per ospedali, scuole, luoghi di lavoro, allevamenti e quant’altro sia sufficiente una distanza di 150 metri mentre per un CRAS si doveva prevedere un limite di bel 1.000 metri.

La Sezione provinciale di Federcaccia Brescia ha una nuova sede. Con un po’ di amarezza abbiamo lasciato, per scelta e non per obbligo, la storica sede presso il Centro Sportivo San Filippo alla quale resteranno legati molti dei nostri ricordi e ci siamo trasferiti in via Della Volta nr 37 sempre in Brescia città. L’immobile è però questa volta di nostra proprietà e la scelta è stata fatta per consentire ai futuri dirigenti di avere minori costi fissi da mettere a bilancio. Ovviamente di dimensioni più contenute non manca però di nulla ed è posizionata inoltre a poche centinaia di metri dall’uscita autostradale di Brescia centro e della tangenziale. Il Consiglio Provinciale ha poi deliberato i nuovi orari dell’Ufficio: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.15 alle 15.30 con orario continuato e mercoledì chiusura al pubblico

* Sabato 21 maggio e sabato 28 maggio gli  associati della sezione comunale di Brescia di Federcaccia effettueranno interventi di ripristino ambientale sul Monte Maddalena presso le pozze di alpeggio “Sesia” e “Fontanù”, pesantemente danneggiate nella palizzata.

Una  squadra si occuperà anche dello sfalcio dell’erba in prossimità delle pozze e dei sentieri circostanti.

Ritrovo al piazzale degli Arcieri sulla strada della Maddalena alle ore 6,30.

Quest’anno le iniziative si inseriranno nel progetto “Operazione Paladini del Territorio” organizzato dalla Fondazione UNA  nella settimana compresa tra il 21 ed il 29 maggio.

* Nuovi orari di apertura degli uffici Federcaccia della sezione provinciale di Brescia: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.15 alle 15.30 con orario continuato e mercoledì chiusura al pubblico.

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!