L’attività di addestramento e allenamento dei cani di ogni età è consentita nell’ATC unico di Brescia da sabato 23.08.2025 e fino al 14.09.2025 compreso, per cinque giorni settimanali (esclusi martedì e venerdì), con un massimo di 6 cani per cacciatore o squadra di cacciatori.
Con le medesime modalità, l’allenamento e l’addestramento dei cani di ogni età sono consentiti dall’apertura generale fino alla chiusura generale della stagione venatoria.
Questa decisione di Regione Lombardia era stata sollecitata anche a seguito del paradosso creatosi lo scorso anno, allorquando era stata vietata la caccia all’avifauna ed era già finito il tempo dell’addestramento, per cui per uscire con i cani si doveva per forza portare con sé anche il fucile, pur non potendo esercitare la caccia.
L’addestramento e allenamento del solo cane da seguita è invece consentito fino all’08.12.2025, fatte salve altre date anticipate dovute ad eventuali immissioni anticipate delle lepri a scopo di ripopolamento.
L’attività di allenamento e di addestramento è subordinata al possesso del tesserino venatorio regionale, con indicata l’iscrizione all’ATC, o della ricevuta di versamento all’ATC della quota di iscrizione corrispondente al tipo di caccia prescelto, e va fatta con il solito particolare rispetto delle colture in atto.
L’allenamento e addestramento dei cani nei Comprensori alpini sono subordinati al possesso del tesserino venatorio regionale con indicata l’iscrizione al CAC o della ricevuta di versamento al CAC della quota di iscrizione corrispondente al tipo di caccia prescelto.
Nel mese di agosto, nell’intero territorio del CAC n. 8, è vietato l’addestramento e l’allenamento di tutti i cani, compresi quelli di età inferiore ai 15 mesi.
L’addestramento e allenamento dei cani sono consentiti:
In Zona B:
- CAC n. 1 e n. 2 dal 20.08.2025 al 07.09.2025, esclusivamente il mercoledì, sabato e domenica
- CAC n. 3, n. 5, n. 6 e n. 7 dal 20.08.2025 al 14.09.2025, esclusivamente il mercoledì, sabato e domenica;
- CAC n. 4 dal 23.08.2025 al 20.09.2025, esclusivamente il mercoledì, sabato e domenica;
- CAC n. 8 dal 03.09.2025 al 17.09.2025, esclusivamente il mercoledì, sabato e domenica.
In Zona A: Esclusivamente il mercoledì e la domenica e nei periodi sottoelencati per ciascun CAC: | Periodo consentito per addestramento cani da seguita | Periodo consentito per addestramento cani da ferma e da cerca e riporto | ||
n. 1 – Ponte di Legno | dal 03.09.2025 al 17.09.2025 | dal 03.09.2025 al 17.09.2025 | ||
n. 2 – Edolo | Sempre vietato | Dal 03.09.2025 al 21.09.2025 | ||
n. 3 – Media Valle Camonica | Dal 03.09.2025 al 14.09.2025 | Dal 03.09.2025 al 21.09.2025 | ||
n. 4 – Bassa Valle Camonica | Dal 07.09.2025 al 28.09.2025 | Dal 07.09.2025 al 28.09.2025 | ||
n. 5 – Sebino | Dal 03.09.2025 al 17.09.2025 | Dal 03.09.2025 al 17.09.2025 | ||
n. 6 – Valle Trompia | Dal 03.09.2025 al 17.09.2025 | Dal 03.09.2025 al 17.09.2025 | ||
n. 7 – Valle Sabbia | Dal 03.09.2025 al 14.09.2025 | Dal 14.09.2025 al 28.09.2025 | ||
n. 8 – Alto Garda | Dal 03.09.2025 al 17.09.2025
fermo restando quanto previsto per la ZPS IT2070402 Alto Garda Bresciano |
Dal 03.09.2025 al 17.09.2025
fermo restando quanto previsto per la ZPS IT2070402 Alto Garda Bresciano |
||
Rimane confermato che, fino a nuove auspicabili disposizioni legislative, non è possibile allenare ed addestrare i cani nelle zone definite dalla sentenza TAR Lombardia a valico montano;
* La Fidc e l’Ekoclub Rudiano organizzano una gara su quaglie, senza sparo, sabato 23 e domenica 24 agosto dalle ore 6.30 come Memorial Ferraresi Gino “Ginelo”, presso la Zac La Suite; l’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto all’associazione “Un raggio di sole per Marty”.