Come da tradizione, la seconda domenica di settembre torna a Gussago la Fiera della Caccia, giunta quest’anno alla sua 78ª edizione. Un appuntamento che affonda le radici nella storia, ma che si rinnova con interessanti novità.
L’apertura è prevista già da sabato 13 settembre, con la prova del Campionato Italiano di Agility Dog, che animerà per due giornate l’area della fiera: una prima assoluta per la manifestazione, realizzata su richiesta di ENCI. Sempre sabato, alle 19.00, spazio alla Mostra Canina aperta a tutte le razze, organizzata in collaborazione con il gruppo Pro Segugio Leonessa. La serata sarà arricchita da due eventi speciali: il Memorial Giuseppe Sabattoli, dedicato alla razza Pointer, e una sezione speciale riservata ai Segugi.
La domenica mattina si parte presto con il Master Ornitologico, in collaborazione con AMOV. Tordi, merli, sasselli, allodole, fringuelli, cardellini e lucherini saranno esposti in spazi all’aperto, dove i visitatori potranno ascoltare dal vivo i loro canti. Alle 10.30 si terrà l’*inaugurazione ufficiale* della Fiera alla presenza delle autorità. Tra le novità di quest’anno, una dimostrazione dedicata ai Labrador, impegnati in prove di obbedienza e riporto.
Non mancherà l’aspetto gastronomico, curato quest’anno dall’Istituto Alberghiero “Andrea Mantegna”, che proporrà piatti tipici della tradizione locale.
Gli espositori saranno numerosi e vari: dall’abbigliamento sportivo e da caccia, alle attrezzature specifiche per l’attività venatoria. Un’occasione unica per appassionati e curiosi, con ingresso gratuito.
Infine, domenica 14 settembre, dalle prime luci dell’alba fino al tramonto, si terrà al Quagliodromo Barco di Gussago la prova su starne senza sparo, per concludere in bellezza il ricco programma della Fiera.
Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme questa nuova edizione!