Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
News

Progetto Cesena: un progetto per avere prove scientifiche sul comportamento della cesena

FIDC Lombardia e Ufficio Avifauna Migratoria, in collaborazione con l’Università di Milano, hanno intrapreso una ricerca inedita sulla cesena in Lombardia, per valutare la fenologia migratoria, gli areali di riproduzione e il comportamento invernale. Il progetto è iniziato ad inizio dicembre per monitorare le migrazioni delle cesene in tutta Europa ed essere quindi in grado di dare risposte anche all’ISPRA.

Il progetto è nato dopo il decreto legislativo del Consiglio dei Ministri che lo scorso anno aveva anticipato la chiusura del prelievo della cesena al 20 di gennaio suscitando proteste nel mondo venatorio.

Per esperienza i cacciatori e Federcaccia sa che la cesena inizia la migrazione a febbraio inoltrato ma la nostra esperienza non basta, serve ora una certificazione scientifica. Abbiamo quindi deciso di affidare una ricerca scientifica all’Università di Milano, dipartimento di Bioscienze, al professor Diego Rubolini, uno dei massimi esponenti di Ornitologia in Italia. Lo studio prevede che 21 cesene siano munite di ricevitore GPS a partire dal periodo cacciabile (i primi GPS sono stati applicati a novembre). I ricevitori lasciano 30 segnali, con una frequenza che stabilita dai ricercatori, necessari per capire il viaggio di ritorno delle cesene verso il luogo di nidificazione. I risultati saranno, frutto di dati empirici interpretati grazie alle competenze degli studiosi che stanno lavorando a questo progetto, saranno da ritenersi attendibili al 100%.

Per Federcaccia investire soldi, energie e tempo è l’unico modo per ottenere risultati utili, se non necessari, per poter difendere la caccia.

 

 

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!