Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Deroghe ok regionale. Ora tocca all’Ispra

Nella seduta di giunta di venerdì scorso è stata presentata una comunicazione dell’assessore all’Agricoltura Gianni Fava relativa all’esercizio delle deroghe previste dall’articolo 9 della direttiva 2009/147/Ce, nota anche come ‘Direttiva uccelli’. È stata comunicata alla Giunta l’intenzione di Regione Lombardia di attivare la procedura di deroga, di cui all’articolo 9 della direttiva e ai sensi dell’articolo 19 bis della legge 157/92, per autorizzare il prelievo venatorio delle specie storno, fringuello e peppola, nonché la cattura di esemplari delle specie tordo bottaccio, tordo sassello, cesena e merlo da utilizzare come richiami vivi.

L’attivazione della procedura fa seguito anche alle comunicazioni pervenute dal ministro dell’Ambiente che nel corso del 2016 ha confermato alle Regioni la possibilità dell’attivazione del meccanismo delle deroghe pur nel rispetto di tutte le condizioni previste dalla Direttiva Uccelli. “A seguito delle comunicazioni del Ministro – ha spiegato l’assessore Fava – lo scorso anno avevo proposto la costituzione di un apposito Tavolo tecnico di lavoro, con la partecipazione delle regioni interessate, dei ministeri competenti e di Ispra, tavolo che è stato insediato e si è già riunito due volte, ancorché non abbia ad oggi contribuito a definire modalità gestionali condivise. Nel frattempo, noi intendiamo comunque procedere e sottoporre a Ispra le nostre proposte”. Abbiamo letto con soddisfazione il comunicato della regione Lombardia, pur essendo a conoscenza della volontà dell’assessore Fava di richiedere, come previsto dall’art. 19bis della legge nazionale 157/92, entro il 30 aprile la possibilità di attivare il prelievo in deroga ad alcune specie e la deroga per le catture. Non nutriamo invece dubbi su quale sarà la risposta di Ispra, nonostante siano state allegate nuove motivazioni alla richiesta per le catture di richiami. Purtroppo il ministro dell’Ambiente, citato nel comunicato, ha fatto, a nostro parere solamente propaganda politica poiché il risultato delle due riunioni tenutesi a Roma è stato sostanzialmente pari a zero. Speriamo di sbagliarci!!

* Fidc Odolo organizza sabato 29 ore 14 e domenica 30 ore 7 una gara su quaglie presso quagliodromo Mio

* Fidc Lograto con Amov organizzano Prova Master Lombardo AMOV 2017 il 30 aprile dalle 6.30 alle 10 presso Parco Castello fondazione Morando

* Fidc Sulzano organizza 7^ prova del Trofeo Valle Camonica domenica 30 aprile dalle ore 7.00 per info Lazzaroni Alessandro 335.7031363

* Sono aperte le iscrizioni per il corso “La preparazione dei Trofei degli ungulati” che si terrà venerdì 19 maggio a Borgosatollo per info Fidc 030.2411472 o mail fidc.brescia@fidc.it

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!