Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Stagione venatoria, scienza ed emotività

Scienza contro emotività: “Difendiamo le ragioni della scienza contro le richieste dettate dall’emotività”. Così il vicepresidente nazionale di Federcaccia Massimo Buconi ha risposto al presidente della Lipu Fulvio Mammone Capria davanti alle telecamere di Unomattina. La popolare e seguitissima trasmissione del primo canale Rai, ha dedicato questa mattina uno spazio alla richiesta di molte sigle animaliste, rappresentate appunto dalla Lipu, di accorciare o sospendere del tutto la stagione venatoria a causa degli incendi e della siccità. Di fronte alle argomentazioni di Mammone Capria, Buconi ha risposto con autorevole fermezza che i cacciatori sono pronti a rimettersi alle decisioni prese dalle autorità purché queste si basino su precisi fatti scientifici accertati da organismi indipendenti e non sull’onda di una emotività tanto forte quanto disinformata. Fra le altre cose, il vicepresidente nazionale, ha sottolineato come con lo stesso metodo di calcolo utilizzato dalle associazioni animaliste per dichiarare la scomparsa di 40 milioni di animali in seguito agli incendi, si ottiene la stupefacente cifra di 5 miliardi di animali sul restante territorio nazionale. “Quello che nessuno dice – ha concluso poi Buconi – è che proprio questa stagione così calda e priva di forti precipitazioni, ha fatto sì che il tasso di riproduzione dei selvatici sia stato particolarmente alto e positivo”. La puntata sarà visibile in streaming appena resa disponibile da Rai 1 all’indirizzo http://www.raiplay.it/programmi/unomattinaestate/

* Domenica 3 settembre apre la stagione venatoria a Brescia con il primo scampolo di preapertura alla Cornacchia grigia e nera, da appostamento fisso e temporaneo di giovedì e domenica, da un’ora prima del sorgere del sole sino alle ore 13.

Per la tortora invece si dovrà aspettare giovedì 7 settembre solo da appostamento fisso e temporaneo di giovedì e domenica da un’ora prima del sorgere del sole sino alle 13 con carniere massimo giornaliero pari a 5 capi per cacciatore. La chiusura della caccia alle specie cornacchia grigia, cornacchia nera e tortora sarà anticipata consentendo pertanto il prelievo nel mese di gennaio 2018 dall’1 al 17 compreso.

* Fidc Gussago organizza la 71^ Fiera della Caccia presso il centro sportivo frazione Casaglio domenica 10 settembre dalle ore 5; Il programma: Sabato 9 ore 6.30 gara su quaglie senza sparo presso quagliodromo Fidc loc.Barco a Gussago; domenica ore 6.00 22^ Master ornitologico Amov e alle ore 14 esposizione canina.

* Fidc Pontoglio organizza gara su starne senza sparo sabato 9 ore 14.30 e domenica 10 ore 6.30 loc.Sottomaglio

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!