Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Migratoria, chiarezza sulla segnatura

Lo scorso 21 dicembre il Consiglio Regionale a Milano, durante le votazioni per la Legge di Bilancio ha approvato un emendamento importante per il mondo venatorio. Si è trattato di un piccolo regalo di Natale che ha fatto un po’ di chiarezza, ma anche giustizia, sulla tanto dibattuta questione della segnatura dei capi di migratoria al momento del loro abbattimento sul tesserino. Ricordiamo tutti la norma approvata in Parlamento lo scorso anno che ha imposto a tutti i cacciatori l’obbligo di marcare i capi di migratoria immediatamente dopo il loro abbattimento. In questo modo però si è dato adito a numerosi errori commessi per la mancata verifica sostanziale sia dell’abbattimento che della specie abbattuta: se è vero che è difficile sbagliare non è però impossibile e quindi qualche episodio, anche sanzionato, per un tordo scambiato per un merlo, tanto per fare un esempio, c’è stato. L’emendamento in questione è stato presentato dal consigliere Alessandro Sala che ben conosce l’argomento essendo un appassionato di caccia da appostamento fisso, ma è stato ovviamente sottoscritto e sostenuto anche dal consigliere Fabio Rolfi della Lega Nord. In sostanza si è modificato l’articolo 22 della legge regionale 26/93 riscrivendo il comma 7 che è stato così sostituito: “ I capi di selvaggina migratoria vanno annotati sul tesserino venatorio, in modo indelebile, sul posto di caccia, dopo gli abbattimenti accertati.” Secondo il consigliere Sala “ Di più non si poteva fare, pena vedere la norma impugnata dal Governo  per incostituzionalità . Sono però molto soddisfatto di aver predisposto e fatto approvare dal Consiglio regionale un emendamento che consentirà ai cacciatori lombardi di annotare i capi di migratoria dopo che gli abbattimenti sono stati accertati. Durante la stessa riunione del Consiglio Regionale è stato modificato un altro articolo, il 51, con un emendamento predisposto dal leghista Rolfi. Questa modifica invece ci vede perplessi ma vogliamo rimandare al prossimo Cacciapensieri le motivazioni delle nostre perplessità.

* Tradizionale cena sabato 13 gennaio al ristorante “Il Forchettone” di San Zeno Naviglio durante la quale verranno premiati i primi classificati dei campionati provinciali della cinofilia di Federcaccia Brescia. L’iniziativa è aperta a concorrenti, giudici e amici. Prenotazioni entro martedì 9 gennaio tel.0302411472.

* Gli uffici Federcaccia riapriranno lunedì 8 gennaio 2018.

Con l’occasione facciamo i nostri migliori auguri per le festività a tutti i federcacciatori e alle loro famiglie.

* Caccia e dintorni è in onda sul canale 163 OK Italia Giovedì e Domenica alle 19.00, Canale 73 Più Valli Tv Mercoledì ore 20.10, Canale 88 Antenna 2 Clusone la Domenica ore 18.00.

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!