Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Cacciatori, “paladini del territorio”

Anticipando la giornata mondiale della Terra, celebrata dall’ONU ogni anno il 22 aprile, Fondazione UNA lancerà il progetto “Operazione Paladini del Territorio”: un insieme di azioni di recupero e salvaguardia in zone colpite dell’inquinamento originato dall’uomo di cui saranno protagonisti i cacciatori insieme alle popolazioni locali. I Paladini saranno presenti in diverse zone della nostra Penisola e la partecipazione è aperta a chiunque creda che la corretta conservazione della natura sia un dovere civico. Il 18 aprile 2020 sarà la prima giornata dedicata all’Operazione Paladini del Territorio, un’iniziativa nata dal desiderio del mondo venatorio di contribuire attivamente alla preservazione e cura delle aree verdi e, in generale, dell’ambiente. Protagonisti saranno i territori italiani di Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia, Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche, Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Valle d’Aosta, dove i paladini, per lo più cacciatori delle singole aree, interverranno sul territorio insieme ai cittadini volenterosi per mettere a punto una organica opera di pulitura. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione UNA (Uomo, Natura, Ambiente), realtà che rappresenta in Italia il punto di incontro tra il mondo ambientalista, agricolo e venatorio, scientifico e accademico.

A tutti i partecipanti all’operazione verranno consegnate delle linee guida e dei materiali per la raccolta, inoltre sarà disponibile del personale competente per guidare l’attività.

Ovviamente Federcaccia Brescia sta già contattando tutte le proprie sezioni comunali e molte si stanno organizzando per partecipare all’importante iniziativa.

* Fidc Cossirano organizza prova su quaglie sabato 15 ore 13 e domenica 16 febbraio ore 7 loc.Mulino;

* Fidc Gussago organizza prova su quaglie senza sparo sabato 15 ore 14 e domenica 16 febbraio ore 7 presso quagliodromo Barco Via Volta Gussago.

* Fidc della cittadina comunica che è aperta la ZAC tipo B in Maddalena. La zona è aperta tutti i giorni escluso il venerdì. Permessi in sede Fidc, Bar Parco Viale Rebuffone 15 a Brescia e Trattoria Grillo via della Maddalena 13 a Brescia.

* FIDC Provinciale Brescia organizza sabato 7 e domenica 8 marzo una Prova cinofila su selvaggina naturale – C.A.C. la prova è valevole per il campionato Provinciale Coppa Italia. Iscrizioni entro mercoledì 26 febbraio presso la sede Fidc Brescia per info 030.2411472, la  scheda di iscrizione scaricabile su www.federcacciabrescia.it

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!