Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
News

APPROVATA LA MODIFICA DELLO STATUS DI PROTEZIONE DEL LUPO

Pubblicato alle 12:30 dalla Face, Federazione europea per la caccia e la conservazione.

“Oggi, la maggioranza dei paesi europei ha concordato di modificare il livello di protezione del lupo (Canis lupus) nell’ambito della Convenzione di Berna.

La proposta si basava su dati che mostrano un aumento della popolazione dell’81% negli ultimi 10 anni in Europa. Il successo nella conservazione del lupo è andato di pari passo con una serie di sfide legate alla convivenza.

Questa proposta è stata adottata da più di due terzi delle parti, con il supporto dell’Unione Europea (27 voti), e di Andorra, Armenia, Georgia, Islanda, Norvegia, Macedonia, Moldavia, Liechtenstein, Serbia, Svizzera e Ucraina.

La modifica dello status di protezione del lupo stata richiesta da lungo tempo dal Parlamento Europeo e, più recentemente, dai 27 Stati Membri dell’UE.

La modifica non è immediatamente applicabile nell’UE. Il prossimo passo richiede una serie di discussioni a livello europeo riguardo alla Direttiva Habitat e alla possibilità di modificare alcune parti degli Allegati, riferiti a diverse popolazioni di lupi, in differenti territori. Se verrà concordato un quadro giuridico, alcuni Stati Membri con una popolazione di lupi in “stato di conservazione favorevole” potrebbero trasferire il lupo dall’Allegato IV (protezione rigorosa) all’Allegato V (protezione). La necessità di mantenere uno stato di conservazione favorevole rimarrà, ma l’approccio alla gestione potrà diventare più flessibile, per rispondere meglio alle dimensioni locali e regionali.

“Accogliamo con favore la notizia che la proposta dell’UE è stata positivamente recepita, come un’iniziativa per bilanciare conservazione e gestione della specie. È importante sottolineare che questo rappresenta un’opportunità per adattare la Direttiva Habitat a questo successo nella conservazione. Ci sono ancora alcuni ostacoli legali, ma ora sono superabili.” – Laurens Hoedemaker, Presidente di FACE.


Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!