Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Controlli, sentenza che porta l’impasse

Come è noto, con sentenza numero 139 del 23 maggio scorso la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime alcune parti della Legge regionale della Liguria n.29 del 2015, censurando fra le altre cose i Piani di abbattimento affidati a squadre di cacciatori e il loro svolgimento al di fuori dai tempi e orari previsti dalla 157/92. La sentenza ha aperto una gravissima problematica a livello nazionale per quanto riguarda il tema del controllo della fauna selvatica, tanto da portare tutte le Regioni a chiedere una riunione urgente per individuare una soluzione rapida allo stop alle operazioni di controllo, conseguenza del pronunciamento della Corte suprema. L’impiego di personale formato, che opera a titolo del tutto gratuito, anzi a proprie spese e rischio, sotto il controllo delle Istituzioni in un contesto che nulla ha a che vedere con la pratica venatoria, in vere e proprie operazioni di pubblica sicurezza, è stato infatti fino ad ora, come ricordato anche dalle associazioni agricole, un modo per far fronte all’emergenza che deriva dalla gestione di tutti i selvatici problematici.

Ricordiamo che le operazioni di controllo da cui la sentenza della Corte Costituzionale ha escluso chi non è parte di forze di polizia ad ogni livello, hanno lo scopo di prevenire non solo danni alle aziende agricole, ma anche alle infrastrutture viarie, ai canali, fiumi e soprattutto pericoli per la circolazione dei veicoli e rischi sanitari. Federazione Italiana della Caccia, che si è immediatamente attivata sul piano tecnico giuridico al fianco delle Regioni, auspica che oltre a trovare una rapida soluzione di questo grave stato di impasse, il Governo si fermi a riflettere sulla necessità di dotare il Paese di una normativa che senza cedere a posizioni ideologiche e facili richiami emotivi, affronti in modo serio, scientificamente fondato e in una ottica di respiro europeo, il tema della fauna problematica e in esubero, contemperando le esigenze della tutela animale, della sicurezza delle persone e della salvaguardia per chi sul territorio vive, lavora e produce una parte importante dell’economia del Paese. In questo quadro, Federcaccia e il mondo venatorio italiano sono disponibili a proseguire come da sempre fanno la collaborazione con le Istituzioni e a svolgere una attività che va a vantaggio e tutela dell’intera comunità. Pensiamo solo cosa vorrebbe dire sospendere il controllo delle nutrie o dei cinghiali nella nostra Regione.

* Si informa che gli uffici dell’ATC Unico di Brescia dal 19 al 30 giugno rimarranno aperti solo il mattino.

* Fidc Castel Malle organizza esposizione cinofila sabato 24 dalle ore 21, iscrizioni dalle ore 19 presso il campo sportivo info 335.5439928

* Fidc Erbusco organizza presso il centro sportivo la Festa del cacciatore da venerdì 23 a lunedì 26 giugno.

* Fidc Manerbio organizza “Caccia in Festa” sabato 24 e domenica 25 giugno presso area feste dietro C.C. “Le Arcate”. Per info 339.2277385.

* Fidc Lumezzane organizza 7° prova libera con cani da seguita su lepre sabato 24 COPPIE e domenica 25 giugno MUTE, raduno ore 5 presso Caffè del Pompiere loc. Cavallo.

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!