Federcaccia Brescia
Menu
  • Homepage
  • FIDC
    • La nostra storia
    • Organizzazione e Statuto
    • Organi Direttivi
    • Cosa Facciamo
    • Le Associazioni Settoriali
    • Cacciapensieri
    • Il Bigino Del Cacciatore di Selezione
  • DIVENTA SOCIO
  • Attività
    • Attività di assistenza legale
    • Attività di formazione
    • Attività con le scuole
    • Attività agonistiche
    • Attività di ricerca
    • Altre attività
  • Calendario
    • Corsi
    • Iniziative ed Eventi
    • Gare e Classifiche
  • Sezioni Comunali
  • Normativa
    • Legislazione
    • Regolamenti
    • Delibere e Decreti
    • Calendari Venatori
    • Quesiti Legali
  • Moduli
  • News
  • Contatti
Cacciapensieri

Le migrazioni tracciate con il satellite

L’Acma ha comunicato le date di inizio della migrazione prenunziale degli scorsi mesi del 2017 relative alle alzavole catturate lo scorso anno all’interno del progetto AnaSat. Si tratta di otto animali catturati in cinque siti diversi d’Italia; alcuni di questi sono stati catturati in Lombardia (Quinzano d’Oglio; Clusane d’Iseo e a Gambara) e due siti dell’Italia meridionale che vanno ad aggiungersi alle sette alzavole marcate durante gli anni precedenti.

Gli individui catturati sono stati marcati tramite anello metallico fornito dall’Ispra ed equipaggiati con trasmettitori satellitari (PTT; i dispositivi utilizzati avevano un peso di 9,5 gr ed erano dotati di pannelli solari. La posizione geografica dell’animale è determinata attraverso un confronto della frequenza del segnale ricevuto con la frequenza nominale del DDP (effetto Doppler)

Il BS07 per esempio ha lasciato il sito di svernamento (Clusane d’Iseo) tra il 23 e 25 marzo, si è fermato sia in Austria che in Olanda per più di 10 giorni ed ha raggiunto il sito di nidificazione in Russia verso metà maggio percorrendo 2300 km in poco più di un mese.

A breve verrà realizzata una pubblicazione di un articolo scientifico sulla base di questi risultati.

Il progetto AnaSat promosso da Acma in collaborazione  con Federcaccia nazionale ha posto una pietra miliare sullo studio della migrazione degli anatidi, l’Acma sta progettando di estendere ad altre specie l’utilizzo di questi ricevitori satellitari per aumentare le conoscenze scientifiche su animali di interesse venatorio è evidente che si tratta di sforzi economici importanti che alla resa dei conti però sono ad oggi l’unico modo intelligente di investire risorse economiche per il mondo della caccia;  Federcaccia nazionale insieme a tante federazioni regionali e provinciali e a tanti Atc ed anche insieme ad alcuni generosi finanziatori privati ha aperto una strada nuova per il mondo venatorio italiano, si tratta oggi di aumentare le risorse a beneficio di questi progetti.

Vanno superate le divisioni tra associazioni gli egoismi i personalismi e vanno invece trovati obiettivi comuni esclusivamente fondati sulla ricerca scientifica

La conoscenza e l’autorevolezza che possono derivare dal mondo venatorio da questo modo di agire sono infinite e rappresentano almeno per noi di Federcaccia Brescia l’unico modo di fare vero associazionismo venatorio

* Fidc Sabbio Chiese organizza sabato 29 ore 14 e domenica 30 ore 6.30 gara su starne senza sparo loc.Preane

* Fidc Cellatica organizza prova su starne liberate sabato 29 ore 14 e domenica 30 ore 6.30 in località Marze.

*Fidc Bornato Barco e Passirano organizzano sabato 29 ore 14 e domenica 30 ore 6.30 gara su starne senza sparo loc.Grotte di Bornato

Share Facebook 0 Twitter 0 Google+ 0 LinkedIn 0

Prossimi eventi

  1. CAMPIONATO PROVINCIALE FIDC SU STARNE 2025

    giugno 23 | 10:00 -luglio 20 | 19:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Federcaccia Brescia

Via della Volta 37, 25124 Brescia
(all’interno Cascina Dossa)
C.F. 80017130172

Contatti

Email: fidc.brescia@fidc.it
Telefono: 030 2411472
Fax: 030 2411466

Orari Uffici

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
orario continuato 9:15-15:30 Mercoledì chiuso

 

FIDC Nazionale

Privacy | Note Legali | Cookies | Credits

Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!